Pubblicità e Informazione
In evidenza
Open Day – Iscrizioni a.s. 2025/26
Visitare e vivere la scuola. Ti aspettiamo per farti conoscere la nostra offerta formativa, sperimentare i laboratori e visitare Azienda agraria e Convitto.
dal 27 Ottobre 2024 al 25 Gennaio 2025
Giornate di alfabetizzazione nei laboratori della scuola
Partecipa alle giornate dal tema: "Alla scoperta della biologia e della chimica"
dal 31 Ottobre 2024 al 15 Gennaio 2025
Laudato si’ | Museo a cielo aperto
Inaugurazione del Museo a cielo aperto permanente “Laudato Si' ” alla presenza di sua Ecc. Rev. Dario Gervasi, Vescovo ausiliare della Diocesi di Roma.
3 Giugno 2024
Orario delle Lezioni
Calendario Scolastico e Orario delle lezioni
Libri di Testo
Libri di testo in adozione nell’a.s. 2024/2025
Esame di Stato
Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione – A.S. 2024/2025
Piattaforma Didattica Classroom
“Google Workspace for Education” per gli studenti e il personale scolastico.
Sportello d’ascolto
Dall’a.s. 2023/24 l’Istituto G. Garibaldi ha attivato un servizio biennale potenziato di Sportello d’ascolto psicologico in risposta all’avviso pubblico della Regione Lazio

Personale scolastico
Laboratorio di Chimica
Si realizzano esperimenti sulle reazioni chimiche e analisi del terreno, del vino, dell’olio, dell’acqua, dei concimi e di tutti i prodotti ad interesse agroalimentare.

Personale scolastico
Laboratorio di Fisica
Il laboratorio di fisica consente di realizzare lezioni di Fisica come scienza sperimentale, utilizzando strumentazione ultima generazione.

Personale scolastico
Laboratorio di Biotecnologie
Laboratorio per le esercitazioni pratiche di biologia, biotecnologie, fitopatologia ed entomologia

Personale scolastico
DocenteLaboratorio di Informatica
Dotato di 20 postazioni con software didattici per gli studenti e una consolle per l’insegnante.

Personale scolastico
Registro Elettronico
L’Istituto G. Garibaldi utilizza il registro elettronico Re Axios.

Personale scolastico
DocenteCircolari
Colloqui pomeridiani Scuola-Famiglia – lunedì 24 marzo 2025
Circolare 68Colloqui pomeridiani Scuola-Famiglia – lunedì 24 marzo 2025 dalle ore 16 previa prenotazione nel RE
Mobilità del personale docente, educativo, ATA e IRC per l’a.s. 2025/26
Circolare 67Mobilità del personale docente, educativo, ATA e IRC per l’a.s. 2025/26 - termini e procedure operative
Convocazione Collegio degli Educatori – 07 marzo 2025 ore 10,30
Circolare 66Convocazione Collegio degli Educatori - 07 marzo 2025 ore 10,30
Annuncio di indizione delle elezioni per il rinnovo delle RSU – 14, 15 e 16 aprile 2025
Circolare 65Elezioni per il rinnovo delle RSU – 14, 15 e 16 aprile 2025
Incontri di ORIENTAMENTO rivolti alle famiglie delle classi del triennio – 8 e 29 marzo 2025
Circolare 64Incontri di ORIENTAMENTO rivolti alle famiglie delle classi del triennio: - CLASSI TERZE 8 marzo; - CLASSI QUARTE e QUINTE: 29 marzo 2025
Borse di studio a studentesse e studenti residenti a Roma e frequentanti le scuole secondarie di II grado statali e paritarie o i primi tre anni di un Percorso triennale di IeFP – a.s. 2024/25 – Avviso Pubblico
Circolare 63Borse di studio a studentesse e studenti residenti a Roma - a.s. 2024/25. Avviso Pubblico Comune di Roma
“Corso di potenziamento delle competenze STEM, digitali e di innovazione”, febbraio – maggio 2025 (adesioni entro lunedì 24/02)
Circolare 62Attivazione n. 5 edizioni del "Corso di potenziamento delle competenze STEM, digitali e di innovazione", febbraio – maggio 2025 (adesioni entro lunedì 24/02)
INVALSI – calendario di somministrazione classi V^ (17-26 marzo 2025)
Circolare 61INVALSI – calendario di somministrazione classi V^ (17-26 marzo 2025)
“SETTIMANA DEGLI STUDENTI”, 17 – 21 febbraio 2025
Circolare 60“SETTIMANA DEGLI STUDENTI” – dal 17 al 21 febbraio 2025
Incontro di ORIENTAMENTO rivolto alle famiglie delle classi 2^ – 15/02/2024
Circolare 59Incontro di ORIENTAMENTO rivolto alle famiglie delle classi 2^ - sabato 15/02/2024
Notizie
Un click per la scuola
Visita il sito www.unclickperlascuola.it e partecipa all'iniziativa di Amazon per supportare gratuitamente la nostra scuola.

Personale scolastico
DocenteConsiglio Superiore della Pubblica Istruzione: elezione componenti, 7 maggio 2024
Elezioni CSPI, 7 maggio 2024 (8.00 - 17.00)
Personale scolastico
Docente0
Corso di formazione professionale gratuito: “Giardinieri d’arte per Giardini e Parchi Storici” 2023/24
Aperte le iscrizioni al Corso : “Giardinieri d’arte per Giardini e Parchi Storici”

Personale scolastico
Docente0
Dicono di noi
Istituto Garibaldi: Un punto di riferimento per l’agroalimentare
la Repubblica Roma - Domenica, 5 dicembre 2021

Personale scolastico
Docente0
All’ITA Garibaldi di Roma si studia nel verde
Intervista al Dirigente Scolastico e agli studenti

Personale scolastico
Docente0
Istituto Garibaldi: Eccellenze del territorio per i tecnici del futuro
"Un'oasi naturalistica per lo scienziato agrario" - Intervista di "La Repubblica" al Dirigente Scolastico Andrea Pontarelli, 26 novembre 2020

Personale scolastico
Docente0
Notizie sindacali
ANIEF – Convocazione Assemblea Sindacale Regionale e Nazionale del personale docente di sostegno della regione Lazio, 07/03/2025
ANIEF – Convocazione Assemblea Sindacale Regionale e Nazionale del personale docente di SOSTEGNO della regione Lazio, 07/03/2025 in modalità telematica
Personale scolastico
Docente0
ANIEF – Convocazione Assemblea Sindacale Regionale e Nazionale, 10/03/2025
ANIEF – Convocazione Assemblea Sindacale Regionale e Nazionale del personale docente, educativo e ATA - 10/03/2025
Personale scolastico
Docente0
ANIEF: assemblea sindacale per il personale dell’ITA G. Garibaldi, 13/2/2025 (8,00-9,50)
ANIEF: assemblea sindacale per il personale dell'ITA G. Garibaldi, 13/2/2025 (8,00-9,50)
Personale scolastico
Docente0
Servizi
I nostri servizi
La didattica
La nostra offerta formativa
A.S. 2024/2025

Nell’articolazione “Produzioni e trasformazioni” vengono approfondite le competenze nell'ambito delle produzioni animali e vegetali e delle loro trasform....
Nell’articolazione “Viticoltura ed enologia” vengono approfondite le competenze specifiche delle produzioni vitivinicole...
Per imparare a gestire i processi chimico-biologici da adottare nei settori della ricerca, farmaceutico, alimentare e ambientale
Progetto nazionale di sperimentazione della filiera tecnologico-professionale
0