Cos'è

Nell’articolazione “Viticoltura ed enologia” vengono approfondite le competenze specifiche delle produzioni vitivinicole, partendo dalla produzione, trasformazione e commercializzazione di tutti i prodotti, per concludere con un approfondimento specifico nel settore vitivinicolo.

A cosa serve

OPPORTUNITA' DI LAVORO

Questo percorso di studi rilascia il titolo di studio per l'iscrizione al Collegio dei Periti Agrari e consente di accedere a tutte le facoltà universitarie, oltre a fornire le competenze necessarie per un immediato inserimento nel mondo del lavoro, come imprenditore o addetto di un'azienda agraria.

Il Diplomato in Agraria, articolazione “Viticoltura ed enologia” ha le competenze specifiche per dirigere e lavorare in un'azienda agraria, e nello specifico, in una struttura produttiva  vitivinicola, avendo conosciuto in classe e sul campo la nascita e la crescita di un vino di qualità, dall'impianto e la cura del vigneto, alla raccolta dell'uva e il suo processo di lavorazione in cantina fino alla commercializzazione finale del prodotto.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    Via di Vigna Murata, 571/573 - 00142 Roma

  • Orari

    Lunedì 8:00-16:00
    Martedì 8:00-16:00
    Mercoledì 8:00-16:00
    Giovedì 8:00-16:00
    Venerdì 8:00-16:00

Programma di studio

DISCIPLINE DEL PIANO DI STUDI | BIENNIO

Le discipline per il biennio sono comuni a tutti gli Istituti tecnici:

DISCIPLINE 1° anno 2° anno
Lingua e letteratura italiana 4 4
Lingua inglese 3 3
Storia 2 2
Geografia 1
Diritto ed economia 2 2
Matematica 4 4
Informatica 3
Rappresentazione grafica 3 3
Scienze integrate (Fisica) 3 3
Scienze integrate (Chimica) 3 3
Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2
Scienze e tecnologie applicate 3
Scienze motorie e sportive 2 2
Religione cattolica o attività alternative 1 1
ORE SETTIMANALI TOTALI 33 32
DISCIPLINE DEL PIANO DI STUDI | TRIENNIO

Le discipline comuni per il triennio sono:

DISCIPLINE 3° – 4° – 5° anno
Lingua e letteratura italiana 4
Lingua inglese 3
Storia 2
Matematica 4
Scienze motorie e sportive 2
Religione cattolica o attività alternative 1

Le discipline caratterizzanti l’articolazione VITICOLTURA ED ENOLOGIA sono:

DISCIPLINE 3° anno 4° anno 5° anno
Produzioni vegetali 5 4
Viticoltura e difesa della vite 4
Produzioni animali 3 3 2
Trasformazione dei prodotti 2 2
Enologia 4
Economia, estimo, marketing e legislazione 3 2 2
Biotecnologie agrarie 3
Biotecnologie vitivinicole 3
Genio Rurale 3 2
Gestione dell’ambiente e del territorio 2
Ore di laboratorio 8 9 10
ORE SETTIMANALI TOTALI 32 32 32